Blog Seguici su Facebook  

L'importanza del verde


Elisa Bagnoni
28 Marzo, 2018
Architettura del Giardino

Vorrei aprire una piccola parentesi sull'importanza che i giardini e il verde hanno negli ambienti cittadini, in questo breve articolo vi esporrò i ruoli principali che essi svolgono.

Sicuramente il primo ruolo che questi spazi svolgono, di cui tutti siamo a conoscenza, è quello estetico-paesaggistico: le alberature e il verde devono essere parte integrante della progettazione della casa. L'albero deve essere considerato come “elemento architettonico” che può creare privacy, arricchire il paesaggio, nascondere viste spiacevoli, valorizzare le linee della vostra abitazione o mitigarne le durezze.

Il ruolo più importante che le aree verdi svolgono è quello ecologico: purificano l'aria da polveri e gas, permettendo di avere aria da respirare più salubre.

Svolgono inoltre un ruolo igienico, ricreativo e sociale: parchi e giardini situati vicino alle abitazioni o agli uffici riducono il senso di pesantezza imposto dalla vita urbana; negli spazi verdi è possibile respirare aria pulita, rilassarsi, socializzare e distendersi psicologicamente risanando così corpo e mente.

Infine, i giardini e le alberature hanno un ruolo economico: avere alberature vicino alla casa permette di risparmiare energia, riducendo le spese di condizionamento e di riscaldamento; inoltre, se un domani desiderate vendere casa, la presenza di un giardino ben curato farà aumentare sostanzialmente il valore della casa.

Per cui se avete uno spazio verde nella vostra abitazione siatene fieri e orgogliosi e cercate di salvaguardarlo e arricchirlo di natura. Se invece non possedete un giardino, ma avete un terrazzo non importa, potete costruire un angolo verde che vi permetterà di ricavare comunque dei benefici.

Arch.PAESAGGISTA Elisa Bagnoni


11