Giardino temporaneo

I giardini temporanei sono pensati per permanere un breve periodo e quindi devono essere facili da montare e smontare e soprattutto devono avere un costo limitato. Per questo motivo di seguito troverete tre semplici consigli:
- realizzare ed utilizzare strutture leggere e semplici da spostare;
- usare materiale di scarto per realizzare oggetti di arredo;
- arredare lo spazio con elementi vegetali inseriti all’interno di vasi o altri elementi.
Con questo tipo di progettazione è possibile dare sfogo a ogni tipo di idea creativa.
Progetto di un giardino temporaneo
Il progetto è stato pensato per ricordare lo stile del giardino all'italiana e per invitare il visitatore a percorrere il giardino ed a interagire con esso scattando delle foto particolari e muovendo gli arredi in base alle proprie esigienze.
Per realizzare questo spazio sono stati utilizzati i seguenti elementi:
- vasi in terracotta + piante (Bosso e Limoni);
- sedie in legno;
- strutture in legno.
Per realizzare uno spazio temporaneo che rievochi lo stile italiano sono state seguite alcune indicazioni:
- mantenere una simmetria degli spazi;
- scegliere specie sempreverdi o che ricordano lo stile italiano; ;
- mantenere dei percorsi rettilinei;
- i vasi + piante formeranno il disegno del giardino;
- le sedie possono essere spostate dai visitatori creando interazioni;
- strutture in legno che vanno ad incorniciare il giardino e creano dei passaggi particolari.
- Pianta e viste progettuali
Queste istallazioni temporanee sono pensate per eventi di festa (matrimoni, battesimi o semplici momenti di allegria) e per la valorizzazione e l’utilizzo dello spazio realizzando particolari scenari.