Come arredare un terrazzo

Con questo articolo vi darò alcune semplici indicazioni su come progettare una terrazza utilizzando elementi verdi e di arredo che rendano il terrazzo bello e funzionale.
Per progettare un terrazzo bisogna considerare diversi fattori: la prima cosa da esaminare è la dimensione del vostro terrazzo. Inserite elementi che massimizzino lo spazio e mantengono un’armonia e una funzionalità dell’area, è sempre meglio un arredo minimalista e armonioso che non un eccesso di elementi casuali.
La seconda cosa è capire l’utilizzo che ne volete fare: preferite un balcone nel quale leggere un libro in tranquillità? O pensate di utilizzarlo per pranzi con amici e parenti? Oppure prediligete coltivare qualcosa in un piccolo orto personale? Mi raccomando, prima di iniziare focalizzate l’utilizzo che ne volete fare, altrimenti potreste incappare nell’errore di inserire molti elementi casuali creando solo un gran caos. Dopo che avete valutato questi due aspetti, che vanno a braccetto, potete iniziare a pensare al progetto. Le cose da considerare sono:
- La pavimentazione. Dovrete scegliete un pavimento che sia adatto per esterni e che sia impermeabile, solitamente si utilizza il granito, il porfido ed il quarzo;
- La privacy. Visto che realizzerete un terrazzo per poterlo abitare è giusto trovare degli stratagemmi per creare uno spazio il più possibile isolato, senza ostruire la visuale del paesaggio circostante. Potete utilizzare dei pergolati, delle piante e arbusti o dei separé di arredo;
- La vegetazione. La scelta delle specie giuste è la parte più importante per un progetto di un balcone. Dato lo spazio da arredare le piante si troveranno ad essere inserite in vasi o fioriere vivendo così in spazi ristretti. È importante quindi scegliere la vegetazione adatta, in base allo spazio sul balcone e alla sua posizione geografica, così da avere un terrazzo sano e rigoglioso. Inoltre, dato che ogni pianta ha uno sviluppo delle radici diverso, è fondamentale la scelta del vaso:
- Alberi: sono necessari almeno 80 cm di substrato;
- Arbusti: sono necessari almeno 60 cm di substrato;
- Erbacei piccoli arbusti: sono necessari tra i 20 cm e i 40 cm di substrato.
Potete usare fiori come geranei, primule o violette creando contrasti di colori e stagioni; ortensie in vaso; cicas e agave; creare uno spazio di profumi con piante aromatiche come arbusti di lavanda, basilico, rosmarino e menta; il bosso in vaso crea uno spazio moderno e al contempo antico. Poi ci sono alcuni alberi e arbusti che crescono molto lentamente e sono adatti ad essere coltivati in vaso: cornioli, meli selvatici e ginko. Quando però lo spazio non è più abbastanza andranno coltivati in giardino.
- Gli arredi. Dovrete scegliere arredi adatti all’esterno, resistenti agli agenti ambientali. Gli elementi più adatti sono in rattan e polirattan (fibra sintetica, simile al vimine ma progettata per essere esposta agli agenti esterni), questo tipo di materiale è resistente, leggero e richiede poca manutenzione. Potete utilizzare anche arredi in alluminio, acciaio o legno (questi ultimi due materiali sono più delicati e richiedono alcune accortezze nella manutenzione). Infine, potete utilizzare elementi di riciclo come bottiglie o cassette della frutta.
Tenendo in considerazione questi pochi elementi potete creare uno spazio aperto rilassante, accogliente e funzionale, dove sentirvi come in un giardino.
Caratteristiche del terrazzo di progetto
- Dimensioni: lunghezza 3 m, larghezza 90 cm;
- Muro di affaccio: altezza 1,10 m;
- Muri laterali: altezza 3 m;
- Tetto di copertura.
Il terrazzo ha una dimensione ristretta e si trova incassato all'interno di mura. Questo spazio è di pertinenza di una cameretta singola ed attualmente è inutilizzato.
L'idea di progetto:
- creare uno spazio relax;
- inserire sui muri laterali mensole sulle quali verranno inseriti vasi e piante;
- sistemare nuova pavimentazione;
- inserire arredi;
- mettere una nuova illuminazione così da far abitare il balcone anche la sera.
Fotoinserimento
Con poche piccole attenzioni è stato possibile realizzare un balcone bello, abitabile e funzionale.